- oltre
- oltreA avv. 1 Più in là, più in qua, più in avanti (anche fig.): andare, venire, passare oltre | Andare troppo –o, (fig.) oltrepassare i limiti del giusto o del conveniente | Farsi –o, avanzare. 2 Più, di più, ancora (con valore temporale): non ho intenzione di aspettare –o. B prep. 1 Di là da, dall'altra parte di: la casa è oltre il fiume; è passato oltre i confini | Oltre ogni limite, ogni dire, (fig.) più di quanto consentano i limiti, più di quanto si possa dire | Con i nomi geografici anche senza l'art. determ.: si trova oltre oceano. 2 Più di (con valore temporale): vi aspetto da oltre un'ora | Con valore quantitativo: il paese dista oltre due chilometri. 3 In aggiunta a, in più di (spec. nella locuz. prep. oltre a): oltre a quello che ho già detto. 4 All'infuori di, eccetto ( spec. nella locuz. prep. oltre a): oltre a noi nessun altro ne è al corrente.
Enciclopedia di italiano. 2013.